
Stampa e applicazione di adesivi e vetrofanie
Stampa e applicazione di adesivi e vetrofanie
Stampa e applicazione di adesivi e vetrofanie anche come ottenere un ottimo risultato stampa in pochi passaggi:
- Creare un file al suo interno ci siano testo o immagine ad alta risoluzione.
- Da 150 a 300 DPI (in base alle dimensioni di stampa delle immagini).
- NO Immagine o logo sfocato oppure sgranato.
- Nel caso in cui si scaricano immagini da Google Immagini , salvarle ad alta risoluzione (Grandi).
Attenzione: verificare che le immagini non siano soggette a Diritti D’autore.
- Provvedere a fare un ciclo di pulizia delle testine del plotter prima della stampa (TEST DI STAMPA).
- Per verificare che gli ugelli della testina siano tutti aperti almeno del 80/90% , per una buona qualità di stampa.
- Oltre a questo, fare un prova di stampa in scala minore del 10/20 % rispetto alle dimensioni originali dell’immagine prima di stampare il file definitivo (test su immagini di grandi dimensioni).
- Verificare i colori come da file (attenzione i file creati o scaricati in RGB non vanno bene per la stampa, ma devono essere creati e convertiti in CMYK).
- stampare il file definitivo.
- applicare sulla stampa la laminazione (pellicola trasparente), se si stampa con inchiostro eco solvent, lasciare stabilizzare l’inchiostro e applicare la laminazione un giorno dopo.
- ricordarsi che l’adesivo stampato si ritira a causa degli sbalzi termici (caldo e freddo)
- fare un sormonto tra le giunte di almeno da 2/3 cm tra un pannello e l’altro.
Pulizia vetri per applicazione di adesivi e vetrofanie:
- pulire accuratamente la vetrina, anche negli angoli, con l’aiuto di uno spruzzino contenente acqua e sapone liquido (ogni litro di acqua un cucchiaino di sapone). Nel caso in cui siano presenti residui di vernice, colla, silicone, ecc. utilizzare in contemporanea un raschietto per vetri.
- sgrassare e rimuovere i residui dalla vetrina con Alcool Denaturato. (DA USARE SOLO SU VETRO, NO PLASTICA)
- asciugare il vetro con carta per pulizia vetri per verificare che non siano rimasti ulteriori residui di sporco
Applicazione di adesivi e vetrofanie:
- per l’applicazione degli adesivi, la temperatura ideale sarebbe sui 20° circa.
- applicare l’adesivo, bagnare nuovamente il vetro acqua e sapone liquido neutro (ogni litro di acqua un cucchiaino di sapone)
- prendere l’adesivo/vetrofanie applicare dal lato stampato sul vetro (per posizionare l’adesivo sul vetro per rimuovere la carta siliconata (la carta che protegge la colla adesiva).
- di fronte a noi vedremo prima la carta siliconata e dopo la rimozione della carta vedremo la superficie dell’adesivo con la colla (prestare attenzione non bagnare la carta siliconata se no si sbriciola tutta e faremo molta più fatica a rimuoverla dalla pellicola).
- bagnare la superficie con adesivo a vista con uno spruzzino sempre con la stessa acqua (acqua e sapone), bagnando nebulizzando, in modo uniforme come se state verniciando con una bomboletta la superficie.
ribaltare pellicola adesiva da destra verso sinistra o viceversa con il lato adesivo da applicare sul vetro.
- far scorrere l’adesivo verso l’alto o verso il basso o destra o a sinistra con due mani.
- se l’adesivo non scorre(non c’è l’acqua e sapone in modo uniforme tra il vetro e l’adesivo) sollevare di nuovo un pezzo alla volta e bagnare di nuovo sotto la superficie, abbondare con l’acqua, non si rovina l’adesivo.
- quando avete centrato il materiale, tirare delle righe dal centro verso l’alto e dal centro verso il basso, tirare delle righe con una spatola di gomma o un tira acqua per vetri, e poi tirare ancora delle righe dal centro verso destra e dal centro verso sinistra.
- quando si tira una riga dopo l’altra sormontandola leggermente per non lasciare bolle all’interno partendo sempre dalla parte centrale verso l’esterno.
- se dovessero rimanere delle bolle farle uscire sempre dal centro verso l’esterno.
- se non si riuscisse a eliminare delle bolle, utilizzare un ago bucarle, e spatolare fuori l’acqua.
- eventualmente se non esce tutta l’acqua, usare una pistola termica(phone da carrozziere) per far evaporare l’acqua, senza bruciare o bucare l’adesivo.